Lo Spirito Santo è al lavoro! Da Leuca a Bardonecchia, da Lampedusa a Predoi, lo Spirito sta soffiando in ogni dove e forte sui lavori di questi giorni della seconda Assemblea nazionale Sinodale delle Chiese in Italia. I quasi mille delegati (293 donne e 957 uomini) stanno vivendo, infatti, un confronto aperto, sincero, animato da grande parresia.
Un’Assemblea davvero sinodale dove lo Spirito agisce, ispira, suggerisce, conduce tutti e ciascuno nel cuore e nelle singole parti del documento contenente la proposta di Proposizioni “Perché la gioia sia piena”. Tali Proposizioni si pongono come sintesi del significativo lavoro svolto in questi anni di cammino dal popolo di Dio. La ricchezza della fase narrativa e di quella sapienziale, congiuntamente ai risultati del Documento Finale del Sinodo della Chiesa universale, avevano prodotto i Lineamenta, un documento che è stato oggetto della prima Assemblea nazionale sinodale dello scorso novembre. I lavori di quest’ultima sono confluiti nello Strumento di lavoro con le diciassette schede offerte per il discernimento delle chiese locali. La nostra Arcidiocesi, sotto la preziosa guida di Mons. Davide Carbonaro, aveva scelto di confrontarsi sulle due schede 7 e 10 (Formazione e Iniziazione cristiana), con 11 sintesi di altrettante realtà fra tavoli delle zone pastorali e parrocchiali. La sintesi dei lavori delle chiese locali è stata proposta martedì mattina all’Assemblea riunita in plenaria nella grande Aula Paolo VI, in un testo che nella parte relativa alle Proposizioni ha mostrato tutte le difficoltà ed i limiti di un approccio metodologico partecipativo molto ambizioso e, dunque, complesso. Tali Proposizioni in queste ore sono soggetto della verifica e del discernimento dei 28 gruppi di studio. Il frutto di tale non facile lavoro confluirà in un testo finale che sarà sottoposto al voto definitivo dell’Assemblea per essere, alla fine, proposto alla intera Assemblea dei Vescovi italiani nel prossimo maggio.
Con grande impegno e senso di responsabilità, stiamo partecipando ed assistendo ad un grande lavoro dello Spirito Santo per condurre la Chiesa italiana ad essere la Chiesa del nuovo millennio.
Assemblea sinodale dove lo Spirito agisce, ispira e suggerisce.
